9 marzo 2023: Spettacolo All’Ombra del cuore di Liliana Sansone

Il gruppo di danza dell’Associazione InOltrArti ha avuto l’onore di aprire con la Danza del Diamante lo spettacolo teatrale intitolato “All’ombra del cuore” diretto dalla scrittrice e interprete Liliana Sansone, andato in scena il 9 Marzo alle ore 20.30 a Palermo presso l’Auditorium Ass. Marcello Puglisi, Piazza San Marino 2. I musicisti Ferdinando Moncada (alla chitarra), Giuseppe Lanza (all’armonica) e Davide Spina (alla batteria) hanno accompagnato la narrazione dell’autrice che con Emozioni e la forza evocativa, sguardo rivolto al nostro passato ci ha ricordato chi siamo, il nostro valore e la nostra ricchezza, un popolo di passione, di cultura e di “cuore”. La scenografia è stata valorizzata dai quadri della pittrice Gabriella Lupinacci.

La coreografia di Federica Aluzzo, ha richiamato le emozioni che abbiamo vissuto durante la pandemia passando dall’isolamento imposto, all’abbraccio. La paura, la rabbia, la malinconia, la voglia di vivere e cercare il contatto con le altre persone, con gli affetti più cari e non poterlo fare; sino alla liberazione dell’espressione amorosa e all’abbraccio sincero con una danza libera e colorata caratterizzata da veli che si trasformano da catene e ostacoli ad ali che permettono di volare, ma insieme.

Ringrazio le danzatrici che con impegno a passione hanno permesso la realizzazione di questa performance danzata:

Manuela Vesco (dell’Ass. InOltrArti)

Tatiana Giurintano (dell’Ass. InOltrArti)

Silvia Celuzzo Celano

Evy Di Pace Eva

Beatrice Cardella

Salvina Tabbita.

La Sansone, che annovera diverse collaborazioni artistiche, tra cui nel 2016 la partecipazione allo spettacolo “Straniero? No, fanciullo” al Teatro Biondo, si è distinta nella composizione e rappresentazione di opere volte al risveglio delle coscienze umane: nel 2016 con “Dialettevole”, nel 2017 con “La scuola di…”, nel 2018 per la rassegna “Versi e cunti di menzannotti” con “L’acqua e il fuoco”, “Fimmina di cori e d’amuri” e “Il centro del mondo” (Castello La Grua Talamanca di Carini). Il suo ultimo spettacolo, “Il viaggio, il sogno”, risale al 2019 in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” presso Villa Niscemi, poco prima che il lockdown chiudesse teatri e manifestazioni artistico-culturali.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al recapito telefonico 380-1544065.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...