Corsi ed Esibizioni

OGNI MARTEDI’  DALLE 17,00 ALLE 18,30 AL GIARDINO FLORIO (accanto lo stadio delle Palme) a partire dal 4 ottobre 2022

Il corso è adatto a uomini e donne di tutte le età. Si danza liberamente, si danza in cerchio e si riflette sul significato della meditazione e del vivere intensamente il presente, senza identificarsi col passato e senza ansie per il futuro.

Nella gioia della condivisione si cresce insieme, si superano i propri limiti, e si va verso il proprio centro, quell’unico paradiso terrestre in cui si percepisce di essere Uno con la Luce di Dio. Non è un percorso religioso, ma è inevitabile percepirne e gustarne la spiritualità.

Insieme si celebrano gli elementi naturali ed in primavera si danza immersi nella Natura, nei parchi o nel litorale marino.

Un’esperienza indimenticabile! Unisciti al nostro cerchio.

OGNI LUNEDI’ 2021 DALLE 18,00 ALLE 19,30 AL GIARDINO FLORIO (accanto lo stadio delle Palme)

L’emergenza Covid-19 ci ha costretti ad una brusca interruzione delle attività. Ma finalmente in base alle nuove disposizioni possiamo riprendere all’aperto e mantenendo il distanziamento. Quindi anche la Danza del Diamante dovrà cambiare; non faremo più un cerchio tenendoci per mano, ma faremo lo stesso un bel cerchio senza toccarci e ad una distanza adeguata l’uno dall’altro. Questo momento richiede un maggiore impegno perché ci spinge a sentirci uniti, un’Unica cosa, anche senza il contatto fisico, ad essere uniti spiritualmente più che materialmente. Può essere un’occasione per elevarci ancora di più. Quindi non molliamo. La quarantena ci ha costretti ad una staticità che ha danneggiato molto il fisico facendoci ingrassare, abbiamo preso quasi tutti dei kg che adesso dobbiamo perdere ed anche tonicità muscolare che dobbiamo riacquistare. Quindi uniamo allo sport all’aria aperta, momenti di meditazione, di esercizi di guarigione e poi di danze in cerchio per celebrare la gioia di essere di nuovo insieme, la Vita, la Natura e Dio. Vi aspetto ogni lunedì alle 18,00. viva la danza e viva la vita! 

GRUPPO ANZIANI

GIOVEDI’  h. 10,00- 11,30: Parrocchia Santa Silvia – Cardillo (zona Sferracavallo)

LUNEDI’ 16,40-18,00: Parrocchia MARIA AUSILIATRICE; Via Sampolo 71 – Palermo.

Il corso rivolto principalmente ad adulti ed anziani, ha l’obiettivo di percepire e sperimentare la presenza di Dio nel cuore, la Pace ed il benessere che derivano dal sentirsi manifestazione terrena della sua luce.

In quest’ottica si celebra la Natura ed il creato come manifestazione del Creatore secondo una visione francescana. Aria, acqua, Terra e Fuoco, il cielo e le stelle vengono danzati, nella gioia e nell’armonia.

La Danza del Diamante crea quindi gioia ed empatia nel gruppo che spesso diventa un vero e proprio gruppo di auto-aiuto anche al di là della sola lezione di danza. Prendendosi per mano e danzando insieme si percepisce che tutti siamo Uno.

Nella stagione primaverile ed estiva gli incontri si svolgono all’aperto con esibizioni a contatto con la Natura ed in giro per la città.

GRUPPO RAGAZZI-ADULTI: 

LUNEDI’ ore 21,00-22,30 – Zona San Lorenzo

Il corso è adatto a uomini e donne di tutte le età.

Si danza liberamente, si danza in cerchio, si parla e si riflette sul significato della meditazione e del vivere intensamente il presente, senza identificarsi col passato e senza ansie per il futuro.

Nella gioia della condivisione si cresce insieme, si superano i propri limiti, e si va verso il proprio centro, quell’unico paradiso terrestre in cui si percepisce di essere Uno con la Luce di Dio, o dell’Energia Universale che dir si voglia. Non è un percorso religioso, ma è inevitabile percepirne e gustarne la spiritualità.

Insieme si celebrano gli elementi naturali ed in primavera si danza immersi nella Natura, nei parchi o nel litorale marino.

Un’esperienza indimenticabile! Unisciti al nostro cerchio.

Novità di quest’anno: 

GRUPPO BAMBINI:

MERCOLEDÌ‘ h. 16,30-17,30 GGStudio Guia Garsia Pilates, Via Vaccarini, 19 – Palermo

La Danza del Diamante attira molto i bambini, probabilmente attratti dai colori degli abiti, dai veli colorati in movimento, dalla musica, dalla giocosità, dalla semplicità dei movimenti, dal cerchio.
Ci è capitato diverse volte, facendo lezione all’aperto ad es. a Villa Garibaldi, al Foro Italico con i dipendenti comunali, che i bambini venissero verso di noi e si inserissero anche senza chiederlo nel gruppo, danzando liberamente come noi o nel cerchio. E noi siamo stati sempre pronti ad accoglierli come un dono.
La Danza del Diamante per i bambini è educativa ed utile perché, oltre a far muovere il corpo ed insegnare il controllo e la coordinazione dei movimenti, educa:
– Al rispetto dell’altro e alla solidarietà, empatia ed l’aiuto reciproco. Danzando in cerchio ci si sente un tutt’Uno e si impara che quello che si fa all’altro è come se si facesse a se stessi.
– Ad esprimere le proprie emozioni, attraverso la libera espressione corporea, a tirar fuori il loro mondo interiore con esercizi che appaiono un gioco; ed anche attraverso lo scambio verbale che si ha tra una fase e l’altra. In alcuni casi si ricorre al disegno.
– a conoscere meglio la Natura, gli elementi naturali, aria, acqua, terra e fuoco, a celebrarla danzando e quindi a rispettare l’ambiente;
– Ad Acquisire attraverso l’esecuzione delle danze in cerchio, maggiore autostima, maggiore consapevolezza di se stessi e delle proprie capacità.
– A tornare in contatto con le potenzialità del proprio corpo, sviluppando anche sensi e percezione di se stessi e del mondo circostante
– Ad allontanarsi da mondo troppo fisicamente statico dei tablet e degli smartphone almeno per quell’ora, ridando al corpo la cura necessaria attraverso un movimento che va ad agire anche nella loro interiorità.

È consigliato abbigliamento sportivo e calze. iNFO: 347-6144690

In via di definizione corsi presso: Parrocchia San Giovanni dei Napoletani (Piazza Marina) 

Siamo disponibili per incontri e lezioni private con Persone con Disabilità sensoriali, motorie e mentali/psichiche. 

ESIBIZIONI  SVOLTE  C.V. Danza del Diamante

La Danza del Diamante celebra la Natura, i quattro elementi naturali, il creato come manifestazione del Creatore, motivo per cui si danza spesso fuori dai teatri, a contatto con la Natura, tra prati, montagne e litorali marini nonché nelle piazze e monumenti della città. Prove ed esibizioni sono state realizzate in diverse ville di Palermo tra cui Villa Garibaldi, il giardino dei Giusti, il Foro italico, Villa Giulia, e zone di mare come la spiaggia di Mondello e l’anfiteatro di Barcarello, e in diverse piazze e monumenti tra cui La chiesa di San Mattia, la fontana di Piazza Pretoria e Piazza Verdi di fronte il Teatro Massimo.

16-12-2018: esibizione Danza della Pace multietnica in occasione della festa Per “il Natale che cancella ogni violenza” organizzata dalla Consulta delle Culture di Palermo- Ex Cinema Edison. In presenza del Sindaco Orlando, dell’Assessora alla Pubblica istruzione Giovanna Marano e del Presidente della Consulta Ibrahim Cobena.

21 novembre 2018: incontro personale con Papa Francesco in Udienza a San Pietro come riconoscimento per l’impegno sociale e artistico in favore dei Rifugiati e richiedenti asilo attraverso la Danza del Diamante, reso visibile il 21 giugno 2018 quando il gruppo ha realizzato un Flash Mob sulla Pace nelle principali le piazze di Palermo, in occasione della giornata mondiale del rifugiato.

4 novembre 2018: esibizione in onore di Santa Silvia davanti l’omonima Parrocchia di Cardillo in presenza di Don Sebastiano Conticelli.

9 luglio 2018: esibizione di fine anno di Danza del Diamante in spiaggia a Mondello.

20 giugno 2018: presentazione del libro “La Danza del Diamante- Ed Tipheret” con il critico di danza Roberto Giambrone a PerCorsi Naturali, seguito da un incontro esperienziale di Danza del Diamante.

15 maggio 2018: lezioni con bambini ed adulti in un unico cerchio ed Esibizione in occasione di “REGIONIAMO”, la festa organizzata da dipendenti regionali per la festa dell’autonomia siciliana, con i gruppi: dipendenti Comunali, parrocchia Santa Silvia e gruppo Fedex.

Dicembre 2017: esibizione nel Teatro della Parrocchia Santa Silvia in occasione del pranzo per le persone disagiate economicamente.

Settembre 2015-16-17: esibizione in occasione Festambiente la manifestazione organizzata da Legambiente ai Cantieri culturali della Zisa, in presenza del Presidente del Consiglio P. Grasso, in collaborazione con scuola di danza A.C.A.D.I.S.

31 luglio 2017: esibizione presso Istituto dei ciechi per la festa di chiusura del Campus estivo organizzato da UICI con tre gruppi: ragazzi non vedenti/ipovedenti, pluriminorati e genitori dei pluriminorati, in collaborazione con Federica Spena.

20 giugno 2017: esibizione nell’anfiteatro di Barcarello, con i tre gruppi di danza del diamante: dipendenti comunali, parrocchia di Santa Silvia, il gruppo Fedex. Manifestazione: animiamo le periferie della città.

30 maggio 2017: esibizione di Danza del Diamante nella Chiesa San Mattia, ex Noviziato dei Crociferi, insieme ai ragazzi del Liceo coreutico Regina Margherita, e maestri di Tango argentino.

7 luglio 2016: esibizione del gruppo Dipendenti comunali nella Chiesa di San Mattia, ex Noviziato dei crociferi, per evento di beneficienza dell’associazione Movimento per la Salute giovanile di Fabrizio Artale che si occupa di dare contributi concreti a bambini cardiopatici e non solo.

2016/2017/2018: lezioni di Danza del Diamante presso la Parrocchia Santa Silvia a Cardillo.

2016: lezioni di danza presso Ass. Nuova opportunità di Elisa Schillaci, allo Zen per bambini.

2015/2016: lezione e dimostrazione a Santa Chiara con minori stranieri immigrati, in occasione di incontri organizzati da ARTE Migrante.

11 maggio 2015: presentazione del Libro presso Palazzo Cefalà- sede della Consulta delle Culture del Comune di Palermo, con Aurelio Scavone, capo gruppo consiliare Mov139, Stefano Edward consigliere della Consulta delle Culture rappresentante della comunità Tamil, Cettina di Benedetto responsabile del progetto Family Audit, Marco Orsini Maestro pianista e Direttore d’orchestra non vedente.

29 dicembre 2015: premiazione di Federica Aluzzo, PREMIO DONNA PALERMO in nome di Lory Restivo come riconoscimento per il lavoro svolto in qualità di consigliera comunale per l’attivazione a Palermo del primo liceo coreutico della Sicilia, il Liceo coreutico Regina Margherita, e per il contributo sociale dato attraverso la Danza del Diamante, nonché le attività svolte in difesa delle Donne vittime di violenza.

21 maggio 2015: Esibizione multietnica, con la maestra africana Gambia, a Moltivolti per la giornata mondiale della diversità culturale, dialogo e sviluppo con l’Ass. Mete di Giorgia Butera.

15 maggio 2015: esibizione Danza del Diamante al Teatro Don Orione con il Mastro pianista Marco Orsini – Tema il mondo dei non vedenti.

14 dicembre 2015: Danza della Pace multietnica in collaborazione con Ubuntu e di dipendenti Comunali a Palazzo delle Aquile in occasione della giornata mondiale dei diritti umani, manifestazione organizzata da Francesco Lo Cascio.

2015-2017: corso di Danza del Diamante con i dipendenti comunali, iniziato all’interno del progetto ministeriale Family Audit per il benessere dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

15 febbraio 2014: presentazione del libro presso Ass. Babart a Palermo.

Gennaio 2014: presentazione del Libro a Bologna, presso la scuola della Maestra di danze meditative Roberta Landuzzi.

28 ottobre 2013: presentazione del libro La Danza del Diamante, Ed. Tipheret, presso la libreria Feltrinelli di Palermo, con Giorgia Butera e Alberto Samonà.

2 novembre 2013: esibizione multietnica per LE VIE DEI TESORI, alla Real Fonderia in collaborazione con il gruppo della maestra africana Gambia.

8 settembre 2013: esibizione multietnica al Telimar, in collaborazione con la scuola TAMIL Malalthi Kalaipalli e la Sirenetta ASD

30 giugno 2012: Esibizione a Mondello in collaborazione con La Sirenetta ASD

Ottobre 2011: pubblicazione del Libro: La Danza del Diamante- Meditazione corporea e crescita spirituale – Ed. Tipheret